Recensione DCG WK6288
Pro
- Prezzo basso
- Usabile anche come bollitore
- Monta a freddo e a caldo
Contra
- Latte rischia di bruciarsi all’interno del bricco
- Non dispone di strato antiaderente
Caratteristiche e materiale del DCG WK6288
Il corpo di questo montalatte è fatto in acciaio inox inossidabile e può essere staccato dalla base in plastica con cavo elettrico per permettere di versare la bevanda o la schiuma in comodamente nel bicchiere o nella tazza.
Mentre l’apparecchio sta lavorando come bollitore o sta montando il latte, puoi vedere a che punto sta grazie al coperchio trasparente in plastica.
All’interno del bricco si trovano le strisce di gradazione che informano sui livelli minimi e massimi. E’ importante rispettarli per evitare brutte sorprese quali malfunzionamento o fuoriuscita del latte durante il processo della montatura.
Come usarlo
Come primo step, decidi cosa vuoi fare:
- Per fare la schiuma devi mettere lo schiumino per la montatura all’interno del bricco
- Per mescolare usi lo schiumino pensato per questo programma
Se vuoi riscaldare o portare a ebollizione, il massimo che puoi versare sono 250 ml. Invece, se preferisci fare la schiuma di latte, considera la metà, in quanto il latte si estende quando viene montato.
Una volta versato il liquido rispettando i livelli minimi e massimi, puoi scegliere il programma tramite il selettore per calore o schiuma. Il DCG WK6288 inizia poi a lavorare e lo fa vedere tramite l’interruttore acceso che si spegne automaticamente quando il programma è terminato.
Come pulirlo
Questo montalatte non va lavato in lavastoviglie, ma manualmente insieme al frullino usato (per montare o per mescolare). Basta staccarlo dalla base per lavarlo comodamente, facendo comunque attenzione che i contatti elettrici al suo fondo non si bagnano.
Visto che manca un rivestimento antiaderente all’interno del bricco, c’è bisogno di pulire scrupolosamente il DCG WK6288 dopo ogni utilizzo, altrimenti quando si rimonta il latte fa bruciare i residui del latte precedente.