Recensione Arendo Milkloud
Pro
- ottimo rapporto qualità prezzo
- perfetto per chi vive da solo
- rivestimento antiaderente
- bellissimo design stravagante
- monta a freddo e a caldo
- veloce: monta in 80 secondi
- molto compatto: design senza manico
- silenziosissimo
- servizio clienti molto disponibile
Contra
- basta per solo un cappuccino alla volta
- non possiede un manico
Caratteristiche Arendo Milkloud
Arendo Milkloud è di buona fattura: il bricco è fatto di uno doppio strato di acciaio inox ed è dotato di un rivestimento antiaderente al suo interno per evitare che si bruci il latte sul fondo e per permetterti un lavaggio comodo e veloce.
Il bricco esternamente è stato dotato di un rivestimento vellutato molto gradevole al tatto che non è solo utile per tenerlo perfettamente in mano senza che scivoli, ma anche le macchie o le impronte delle dita sono meno visibili.
Idem sulla facciata del bricco si trovano due bottoni intuitivi: Il bottone superiore deve essere schiacciato per riscaldare, e quello inferiore invece permette di montare o mescolare a freddo.
Dispone inoltre di due frullini: Uno liscio per mescolare e uno dentellato per montare il latte. La decisione sta a te se vuoi prepararti ad esempio una bella cioccolata calda o un goloso cappuccino con abbondante schiuma, caffè macchiato, marocchino, etc.
Si capisce che il produttore ha pensato alla sicurezza del prodotto, per queste ragioni:
- prima che si surriscalda si spegne automaticamente;
- la base del Arendo Milkloud è dotata di piedini antiscivolo;
- l’acciaio a doppio strato del bricco fa sì che non si riscalda troppo anche da fuori;
- il rivestimento vellutato del bricco invece sostituisce il manico in un certo senso, in quanto lo rende maneggevole in modo più sicuro.
Quale latte usare con Arendo Milkloud
Consigliamo come sempre soprattutto di usare latte a temperatura frigorifera per ottenere una buonissima e abbondante schiuma.
Il tipo di latte che funziona è:
- latte intero (risultato ideale)
- latte parzialmente scremato
- latte di soia
Pulizia
Il produttore ricorda che il bricco non deve assolutamente essere lavato in lavastoviglie in quanto si rovina il contatto elettrico che non si deve infatti mai bagnare.
E’ quindi necessario sollevare il bricco dalla base e riasciacquare il suo interno con un panno non abrasivo. Lo stesso vale anche per i frullini e il coperchio.
Dopo il lavaggio, asciugare e rimettere tutto al suo posto.
Se devi invece pulire la superficie del Arendo Milkloud, puoi farlo idem con un panno umido (non eccessivamente imbevuto d’acqua), prestando attenzione a non bagnare l’attacco elettrico.