Recensione Arendo Milkstar
Pro
- elegantissimo in vetro
- spegnimento automatico
- reparto per conservare frullini non in uso
- ideale capienza per due cappuccini
- montatura a caldo e freddo
Contra
- il vetro potrebbe rompersi se non stai attento
Caratteristiche e Materiali
Arendo Milkstar è fatto di materiali di alta qualità:
- la base e il coperchio sono fatti in ABS, materiale BPA free
- il bricco ha la base in acciaio inossidabile e il corpo in vetro termoresistente
- l’impugnatura che non si riscalda e rimane sempre toccabile è fatto di acciaio inox
I frullini, come è il caso per la maggior parte dei montalatte automatici, sono due:
- un frullino liscio per mescolare
- un frullino dentellato per montare il latte
La base ospita un bottone di accensione con cui riuscirai a scegliere il programma che desideri.
Come usare Arendo Milkstar
Ecco come preparare la tua bevanda:
- Dipendente dalla bevanda che intendi preparare, scegli il frullino giusto e lo posizioni all’interno del bricco in vetro. L’altro frullino che non viene usato non si perderà comunque in giro, in quanto nella base del Arendo Milkstar si nasconde un utilissimo ripostiglio per la sua conservazione. Questo è effettivamente un plus che non molti montalatte automatici offrono!
- Versi la quantità giusta di latte a temperatura frigorifero, rispettando i livelli min e max per il programma desiderato: il minimo per ogni programma è di 100 ml, mentre il massimo per montare il latte è di 150 ml e di 250 ml per mescolare.
- Imposta il programma desiderato premendo il bottone di accensione:
- premere 1 volta: montare a caldo (la spia LED diventa rossa)
- premere 2 volte: riscaldare senza montare (la spia LED diventa bianca)
- premere 3 volte: montare a freddo (la spia LED diventa blu)
Pulizia
Anche se è staccabile dalla base elettrica, il produttore non parla di un possibile lavaggio del bricco o dei frullini in lavastoviglie, ma consiglia una pulizia manuale.
Visto che sul vetro del Arendo Milkstar non si attacca il latte, la pulizia è comunque molto facile e veloce, soprattutto se viene fatta direttamente dopo l’uso: Basta riasciacquare velocemente sotto l’acqua del rubinetto il bricco, il coperchio e il frullino che è stato usato. Se necessario, usa un panno da cucina per rimuovere eventuali resti e asciuga tutti i pezzi con uno strofinaccio da cucina.