Valutazione Clatronic Montalatte MS 3326
Pro
- Schiuma perfetta a caldo e a freddo
- Funzione per riscaldare senza schiumare
- Pulizia facile
- Molto compatto
- Materiale resistente
- Silenzioso
- Spegnimento automatico
Contra
- Design non il più bello
- Bicchiere non è trasparente: capacità di valutare quantità liquido limitata
- Rondelline di plastica a volte si rompono: sono sostituibili comunque
Caratteristiche e Consigli per l’Uso
MS 3326 offre tre modalità di temperature: freddo, medio e caldo e soddisfa così i gusti personali di ognuno. Un po’ d’attenzione quando si riempie il contenitore per fare la schiuma: è meglio non riempirlo oltre la metà, altrimenti si rischia che la schiuma fuoriesce.
Questo montalatte si presta a mille usi diversi e non ci si deve limitare al “solo” uso di fare la schiuma: il prodotto viene accompagnato da due rondelline per fare la schiuma e una per mescolare senza schiumare. In questo modo è possibile di scaldare salse, zuppe o semplicemente l’acqua per il thé. Anche il cioccolato caldo riesce molto bene.
Per avere una schiuma molto densa come al bar o addirittura migliore, alcune persone consigliano di fare un doppio giro, cioè di schiacciare due volte il bottone del montalatte MS 3326.
Non bisogna mai riempirlo oltre la metà del contenitore, altrimenti si corre il rischio che la schiuma fuoriesca.
Quale latte usare per il Clatronic MS 3326
Il latte migliore per fare la schiuma con il Clatronic MS 3326 è quello intero. La schiuma diventa veramente densa, molto cremosa e durevole. Zucchero e cacao rimarranno sopra senza scendere.
Funziona benissimo anche con il latte parzialmente scremato, scremato e senza lattosio. Il latte di soia produce una discreta schiuma, ma ovviamente non è lo stesso risultato.
Il latte parzialmente scremato fresco anziché di lunga conservazione viene montato con più difficoltà.
Materiale e Pulizia
Lo schiumalatte Clatronic MS 3326 è un prodotto fatto di buoni materiali e molto durevole.
Il contenitore di acciaio per i liquidi è antiaderente, cioè non ci saranno problemi con incrostazioni fastidiose che non si staccano. Questo rivestimento antiaderente rende il contenitore anche facilmente lavabile – basta sciacquarlo con un po’ d’acqua dopo l’uso.
Teoricamente sia il contenitore sia le rondelle sono lavabili in lavastoviglie. Per quanto riguarda il contenitore, si consiglia però lavarlo sempre a mano, per non ridurre le sue prestazioni.
La base che produce il calore tende ad ossidarsi molto facilmente. Con il tempo può diminuire le prestazioni dello schiumalatte. Per evitare che questo accade è molto importante assicurarsi che la base sia sempre ben asciutta.