Montalatte manuali
I montalatte manuali, detti anche cappuccinatori manuali, sono i classici attrezzi di una volta usati per montare il latte con il lavoro delle proprie mani.
Esistono ancora sul mercato e fanno ancora il loro lavoro. Di certo non è la cosa più comoda del mondo, ma per un cappuccino o massimo due può comunque essere sufficiente avere questo tipo di schiumalatte manuale a casa.
Vantaggi e svantaggi
Pro
- non ha bisogno di energia: risparmi su corrente e pile
- è economico
- decidi tu la consistenza della schiuma: dipende per quanto tempo usi lo stantuffo
- necessita meno spazio di un montalatte elettrico
- non si rompe praticamente mai in quanto è un attrezzo solido e semplice
Contra
- la reticella non è comoda da lavare
- più grande la capienza, più impegnativo fare la schiuma latte
- scomodo da usare
Come funziona il montalatte manuale?
Niente più facile di questo: Inserisci la quantità desiderata di latte nel contenitore del cappuccinatore manuale e lo scaldi sul fornello per farlo arrivare alla giusta temperatura per te, evitando che superi i 70 gradi.
Poi basta chiudere il contenitore con il pezzo di copertura composto da reticella e lo stantuffo attaccato e muovere energicamente su e giù lo stantuffo fino ad ottenere la quantità e qualità di schiuma latte che ti serve.
Nella tua tazza da cappuccino, dove avrai già versato una tazzina di caffè caldo, puoi ora versare latte e schiuma.